
La nostra storia
Nel 1971 il signor Giovanni Tritelli fonda la sua azienda specializzata in spurgo di fosse imhoff e disintasamento di condutture fognarie. Dal 1996 il figlio Tony Juan Tritelli porta avanti l’attività di famiglia consolidando l’esercizio storico di spurgo e sviluppando molti più rami aziendali. Con l’obiettivo di servire sempre un più vasto pubblico di clienti e di riuscire ad agire ad ampio spettro nelle realtà locali e nazionali, l’azienda nel corso degli anni si è evoluta e specializzata. Le attività aziendali, ormai consolidate ma oggetto di continua crescita, sono il trasporto di merci e di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, la micro raccolta di rifiuti, l’intermediazione, la consulenza ambientale e dal 2012 il noleggio di bagni chimici, come concessionario Tailorsan Abruzzo e per la provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche.
Con la Tailorsan, casa madre per quanto riguarda i bagni mobili, la Tritelli ha una collaborazione ormai decennale, consolidata nel servire la zona dell’aquilano durante gli anni più duri del post sisma. L’azienda Tritelli Srl ha sede a Roseto Degli Abruzzi, in provincia di Teramo e grazie all’impegno profuso negli anni, vanta ottimi rapporti con clienti e fornitori e una buona gestione del lavoro. Nel pacchetto di clienti sono incluse le maggiori realtà locali e nazioni, senza tralasciare le piccole realtà aziendali che la proprietà reputa stakeholder essenziali. La Tritelli Srl, nell’intento di una costante crescita e di un continuo miglioramento, ha conseguito tre certificazioni:
– ISO 9001:2015 che definisce i requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione della qualit , al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali, nella realizzazione del prodotto e nell’erogazione del servizio, e ottenere e incrementare la soddisfazione del cliente;
– ISO 14001:2015 che fissa le linee guida per stabilire, attuare e migliorare un sistema di gestione ambientale;
– ISO 45001:2018 che attesta l’applicazione volontaria di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo la sicurezza e la salute dei lavoratori.
La sicurezza, soprattutto dei lavoratori dipendenti, un punto focale attorno a cui ruota costantemente l’interesse dell’azienda. I dipendenti attendono a corsi di formazione sia obbligatori per le legge che facoltativi, oltre ad essere sottoposti a periodici controlli sanitari.


Cat. 1 F: Aut. AQ00271
Cat. 1 F: Aut. AQ00271 del 14/03/2018 ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Sezione Regionale Abruzzo
Cat. 4 C: Aut. AQ00271
Cat. 4 C: Aut. AQ00271 del 19/01/2018 ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Sezione Regionale Abruzzo
Cat. 5 F: Aut. AQ00271
Cat. 5 F: Aut. AQ00271 del 01/12/2020 ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Sezione Regionale Abruzzo
Cat. 8 F: Aut. AQ00271
Cat. 8 F: Aut. AQ00271 del 10/01/2017 ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Sezione Regionale Abruzzo